Come già detto, i funghi in generale e tra questi ovviamente gli champignon, i funghi prataioli coltivati, sono un alimento a basso contenuto calorico che quindi si presta bene anche per le diete dimagranti oltre che alla realizzazione di gustose ricette ipocaloriche.
Nel ricettario che allego alle diete per i miei pazienti ho inserito 3 ricette a base di funghi (risotto ai funghi, crostini con funghi e sugo di funghi) che sono solo uno spunto dal quale partire per preparare altre gustose pietanze.
Mi ha fatto quindi piacere sapere che l’Unione Europea ha finanziato la “Festa nazionale del Fungo Champignon” : i fungicoltori organizzano ogni anno – quest’ anno si e svolta dal 23 febbraio al 2 marzo 2008 – diversi appuntamenti gratuiti e iniziative aperte a tutti, dalle visite alle coltivazioni alle offerte speciali di prodotto, dagli assaggi nelle aziende produttrici con consigli per cucinare gli champignons e ricette, alla Festa nei ristoranti con piatti studiati dagli chef a base di Champignon d’Europa, dagli incontri nelle scuole alle lezioni dei produttori.
Tra i funghi in effetti gli champignon, facili da trovare, pulire e preparare, si prestano a dare un tocco in pi ad ogni piatto.
Chi poi ha l’opportunita di poterli coltivare pu disporre di un alimento gustoso e nutriente senza correre rischi di intossicazioni . L’aroma del prataiolo │ᄄ dovuto ad un alcol a 8 atomi di carbonio che si forma per degradazione enzimatica dell’acido linoleico, un acido grasso essenziale per l’uomo presente nel fungo in quantit¢ᅠ non elevate ma importanti per una corretta nutrizione.
I funghi,fatti di acqua per circa il 90% del peso fresco, hanno alcuni pregi non indifferenti: oltre ad apportare poche calorie (20 kcal ogni 100 g), sono praticamente privi di grassi ed hanno un contenuto in proteine notevolmente superiore sia come quantit¢ᅠ che qualit¢ᅠ agli altri alimenti di origine vegetale.
I funghi prataioli sono una buona fonte di 2 aminoacidi essenziali: lisina e triptofano che sono notoriamente carenti nei cereali (quindi benissimo una pasta con i funghi!) e di di vitamine del gruppo B (di origine batterica, assunta dal terreno di coltivazione – composto stallatico – pu essere presente nei tessuti fungini in quantit¢ legate allo stadio di sviluppo del fungo e/o del ciclo di fruttificazione.
La presenza tra queste della vitamina B12, essenziale per il trofismo del tessuto nervoso e la maturazione dei globuli rossi, pu essere soddisfatto con un parco consumo di funghi prataioli, aiutando chi segue una dieta vegana cio│ per i vegetariani stretti che escludono dalla loro alimentazione anche il latte e le uova.
Detto tutto questo per, attenzione alla quantit¢ᅠ di condimento aggiunto!
Nel prossimo post proporr una ricetta a base di funghi prataioli – champignon.