Cellulite

Premetto subito che in questo post non tratteremo di creme anti cellulite, di miracolosi trattamenti per curare la cellulite, combattere la cellulite o addirittura eliminare la cellulite :-).
Ma solo da dietista cercher￲ di delineare il problema e vedere come affrontarlo senza sperare in “miracoli”.
In effetti la cellulite:

– non │ collegata al peso corporeo (anche persone magre possono averla)

– │ strettamente legata alla situazione ormonale (│ facilmente riscontrabile nelle donne, quasi mai negli uomini; pu￲ accentuarsi in tutte quelle situazione in cui ci sono delle “tempeste” ormonali: gravidanza, pillola anticoncezionale…)

– non si risolve con una dieta dimagrante (spesso infatti non si elimina del tutto neppure con trattamenti estetici mirati);
– pu￲ essere tenuta sotto controllo da un insieme di fattori:
– alimentazione sana e semplice che tenga presente delle indicazioni sotto riportate;
– esercizio fisico moderato, costante, mirato;
– trattamenti estetici o medici.

CONSIGLI ALIMENTARI
– Bere molta acqua: due litri oltre quella dei pasti, equamente distribuita nell’arco della giornata iniziando preferibilmente gi¢ dal primo mattino.

– Consumare ad ogni pasto delle abbondanti porzioni di verdure.

– Consumare due o tre porzioni di frutta fresca di stagione.

– Scegliere un esercizio fisico giornaliero piacevole che impegni prevalentemente i gruppi muscolari delle zone interessate dalla cellulite senza portare ad un eccesso di lavoro; particolarmente indicati il nuoto, la bicicletta, lo spinning o la ciclette, le lunghe camminate.

– Mantenere un buon funzionamento intestinale (cercando di evitare i lassativi), pi avanti fornir￲ indicazioni utili in tal senso.

– Se abbinati all’esercizio fisico e ad una corretta alimentazione, possono essere utili dei massaggi linfodrenanti che riattivino la circolazione. E’ fondamentale che i massaggi vengano praticati da personale molto esperto.

– Nei casi pi seri, se la persona lo ritiene utile, rivolgersi ad un medico o ad un chirurgo estetico.
– L’alimentazione deve essere equilibrata, deve cio│ contenere tutti i macro ed i micro nutrienti nelle giuste proporzioni e deve prevedere una corretta distribuzione nell’arco della giornata.
– I cibi da evitare sono i cosiddetti cibi-spazzatura: cibi molto salati o grassi, troppi dolciumi, bibite e cos↓ via.

The following two tabs change content below.

Claudia Lo Conte

La Dott.ssa Claudia Lo Conte Dietista con studio a Prato, è l’autrice di molti dei post di dietista.org e di dietablog.it. La Dott.ssa Claudia Lo Conte con la sua esperienza decennale e la passione per i dettagli del suo lavoro può essere la vostra professionista di fiducia a Prato e provincia, sia che siate privati che aziende, potendo offrire : – Diete davvero personalizzate per la singola persona sana o con patologie: adulti, ragazzi o bambini; sovrappeso, magrezza, dislipidemie, ipertensione, diabete; diete per gravidanza, allattamento ecc. – Piani Nutrizionali per Enti Pubblici o strutture private: Comuni, Case di Riposo, Asili Nido, Centri per disabili mentali i fisici, Aziende di ristorazione. I suoi elaborati sanno sempre coniugare le esigenze di gusto con quelle organizzative, nutrizionali ed igieniche, trovando spesso soluzioni davvero originali e personalizzate.

Lascia un commento