Quante false credenze sull’acqua e la dieta.
Molte volte mi viene chiesto se l’acqua gassata fa ingrassare o se bere durante i pasti fa male o se bere troppo non faccia trattenere liquidi, o se l’acqua del rubinetto vada bene.
Supportata dalle Linee Guida dell’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) posso affermare che bere acqua in linea di principio fa sempre bene. Infatti le stesse linee guida dicono che:
1. Non │ vero che l’acqua vada bevuta al di fuori dei pasti. Al limite, se si eccede nella quantit¢ si allungheranno di un poco i tempi della digestione, ma un’adeguata quantit¢ di acqua favorisce i processi digestivi.
2. Non │ vero che l’acqua faccia ingrassare. L’acqua non contiene calorie, e l’aumento di peso dopo aver bevuto │ dovuto solo al peso dell’acqua che sta dentro di noi, che pesa solo finch│ non viene espulsa
3. Non │ vero che bere molta acqua provochi maggiore ritenzione idrica. La ritenzione idrica dipende pi dal sale e da altre sostanze contenute nei cibi che consumiamo che dalla quantit¢ di acqua che ingeriamo.
7. Non │ vero che l’acqua gasata faccia male. N│ l’acqua naturalmente gasata n│ quella addizionata con gas (normalmente anidride carbonica) creano problemi alla nostra salute. Solo quando la quantit¢ di gas │ molto elevata si possono avere lievi problemi in individui che gi¢ soffrano di disturbi gastrici e/o intestinali.
8. Non │ vero che le saune facciano dimagrire. Le saune fanno semplicemente eliminare sudore. Lo stesso organismo provveder¢ a reintegrare prontamente le perdite, cosi che nell’arco di poche ore il peso torner¢ ad essere esattamente quello di prima.
Per chi avesse voglia di leggere in modo pi approfondito notizie certe sull’acqua e la dieta consultare il sito dell’INRAN.
Foto di Gaetan Lee