Dieta e castagne, le castagne fanno ingrassare ? Sta arrivando il periodo delle castagne e spesso chi è a dieta, sta cercando di dimagrire o comunque cerca di controllare il proprio peso crede di doverle evitare del tutto.
I frutti farinosi (la castagna, i datteri) come quelli oleosi (noci, nocciole, arachidi, mandorle) hanno caratteristiche nutrizionali del tutto diverse da quelle della frutta fresca: sono infatti poveri di acqua, ma ricchi di carboidrati i primi e di lipidi (grassi) gli altri.
Questo significa che sono alimenti ad alta densità energetica, ma questo non significa che devono essere evitate del tutto in una dieta ipocalorica: in fondo non le mangiamo tutti i giorni, quindi basta introdurle al posto di qualcos’altro.
Dunque alla domanda iniziale: Dieta e castagne, le castagne fanno ingrassare ? Se volete quindi una sera mangiare un po’ di castagne in compagnia, evitate di mangiare il pane (mangiate un secondo ed una verdura o una scodella di minestrone con del parmigiano dentro) e poi a fine pasto …le castagne!
Le castagne infatti, ricche di amido e povere di grassi, sono da considerare farinacei (infatti si usano anche per fare la farina dolce) e come tali sono da consumare in sostituzione di tutta o di parte della porzione di pane o di pasta.
Le castagne secche sono anche ricche di potassio (738 mg per 100 g di parte edibile).