Dieta e uva

In generale per chi sta facendo una dieta o comunque intende dimagrire va tenuto conto che la frutta e’ᄄ ricca di vitamine, sali minerali, acqua, fibra alimentare, soprattutto pectine, e naturalmente zuccheri (fruttosio e saccarosio) in quantita’ variabili da frutto a frutto.

A proposito di calorie, l’uva, come i mandarini, le banane ed i cachi, e’ᄄ un frutto molto zuccherino, avendo 60 Kcal ogni 100 grammi , per cui

una piccola ciocca di circa 130 g equivale ad una mela media di circa 200 g.

La caratteristica struttura dell’uva, a chicchi, facilita il “piluccamento” durante la giornata che puo’ facilmente portare ad un consumo eccessivo.

Quindi anche per chi segue una dieta dimagrante l’uva non e’ un frutto “proibito”: e’ sufficiente consumarla nelle giuste dosi (come del resto ogni altro alimento!).

Il mio consiglio e’ᄄ quello di pesarla, almeno i primi tempi, per rendersi conto dei quantitativi e non cadere nella stasi (o peggio nell’aumento di peso) che spesso verifico nei pazienti nel periodo dell’uva.

Importante inoltre, ancora piu’ che per gli altri tipi di frutta, che l’uva sia lavata accuratamente prima del consumo, perche’ la sua forma a grappolo puo’ far si’ che trattenga sporcizia.

The following two tabs change content below.

Claudia Lo Conte

La Dott.ssa Claudia Lo Conte Dietista con studio a Prato, è l’autrice di molti dei post di dietista.org e di dietablog.it. La Dott.ssa Claudia Lo Conte con la sua esperienza decennale e la passione per i dettagli del suo lavoro può essere la vostra professionista di fiducia a Prato e provincia, sia che siate privati che aziende, potendo offrire : – Diete davvero personalizzate per la singola persona sana o con patologie: adulti, ragazzi o bambini; sovrappeso, magrezza, dislipidemie, ipertensione, diabete; diete per gravidanza, allattamento ecc. – Piani Nutrizionali per Enti Pubblici o strutture private: Comuni, Case di Riposo, Asili Nido, Centri per disabili mentali i fisici, Aziende di ristorazione. I suoi elaborati sanno sempre coniugare le esigenze di gusto con quelle organizzative, nutrizionali ed igieniche, trovando spesso soluzioni davvero originali e personalizzate.

Lascia un commento