Dieta ferrea ? Soffrono anche i capelli

Seguire una dieta troppo rigida fa male in generale alla salute e quindi anche alla bellezza dei capelli. Fa male al punto che le LIGIO (Linee Guida Internazionali sull’Obesità) raccomandano a noi tecnici del mestiere di non far dimagrire il paziente obeso oltre il 10% del peso corporeo iniziale in un tempo di 6 mesi- un anno .
Questo significa che una persona che pesi 100 Kg non deve perderne pi di 10 nell’arco di 6 mesi – un anno!  I capelli di chi segue una dieta rigida diventano molto più fragili, sottili e si rompono facilmente.

L’alimentazione deve essere ricca di proteine, ma, come riporta il noto tricologo fiorentino Dott. Andrea Marliani, ci sono studi che hanno dimostrato che occorrono anche tutti gli altri fattori nutrienti per garantire il benessere del capello.

Leggo questa notizia con piacere in quanto conferma la mia metodologia di lavoro, sottolineando ancora una volta che una corretta alimentazione, EQUILIBRATA, VARIATA e NON troppo RESTRITTIVA ha un ruolo importante anche per la bellezza dei capelli.
Del legame tra dieta e salute dei capelli parleremo spesso qui in dietablog.it perch│ │ un argomento forse trascurato da chi │ ansioso di perdere peso.

The following two tabs change content below.

Claudia Lo Conte

La Dott.ssa Claudia Lo Conte Dietista con studio a Prato, è l’autrice di molti dei post di dietista.org e di dietablog.it. La Dott.ssa Claudia Lo Conte con la sua esperienza decennale e la passione per i dettagli del suo lavoro può essere la vostra professionista di fiducia a Prato e provincia, sia che siate privati che aziende, potendo offrire : – Diete davvero personalizzate per la singola persona sana o con patologie: adulti, ragazzi o bambini; sovrappeso, magrezza, dislipidemie, ipertensione, diabete; diete per gravidanza, allattamento ecc. – Piani Nutrizionali per Enti Pubblici o strutture private: Comuni, Case di Riposo, Asili Nido, Centri per disabili mentali i fisici, Aziende di ristorazione. I suoi elaborati sanno sempre coniugare le esigenze di gusto con quelle organizzative, nutrizionali ed igieniche, trovando spesso soluzioni davvero originali e personalizzate.

Lascia un commento