Gelato e dieta dimagrante : in estate posso mangiarne ? Come già detto più volte, non esistono alimenti che fanno male o che fanno bene in assoluto, ma dipende tutto da quanti, frequenza e momento della giornata.
Anche un gelato quindi non è certo proibito in una dieta!
In particolare per i bambini o gli sportivi può essere una buona merenda da alternare ad altri alimenti.
Ovviamente se si segue una dieta dimagrante non va consumato tutti i giorni, magari non la sera dopo cena, prima di andare a letto.
Meglio se lo si mangia ad esempio a merenda (ad esempio il fine settimana quando siamo con amici, in modo da dividere con loro questo piacevole momento) oppure prima di fare sport.
Ma che tipo di gelato scegliere in caso si sia in sovrappeso e si debbano controllare le calorie?
Se si può, già evitare il cono riduce un po’ le calorie: quindi una coppetta con due palline di gelato può andare bene.
Attenzione ovviamente ai gelati come quelli ricoperti di cioccolato.
Per conoscere le calorie dei vari gusti dei gelati che si trovano in gelateria, è sufficiente andare a consultare le tabelle di composizione degli alimenti dell’ INRAN ) (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti a la nutrizione).
Per quel che riguarda i gelati confezionati, è sufficiente affacciarsi ai siti delle principali aziende produttrici e vedere la composizione dei prodotti che ci interessano, ove presenti e direttamente dall’etichetta del prodotto in commercio. Da vedere, per valutare l’apporto calorico, la singola porzione.