La dieta corretta a scuola: dato che emerge allarmante il dato del crescente livello di sovrappeso ed obesità che mette a rischio la salute di adulti e bambini.
Con piacere verifico, nelle zone in cui vivo e lavoro, un costante impegno pubblico per far fronte a questa emergenza che l’OMS definisce “globesità”.
Anche l’ Emerito Prof. Eugenio Del Toma sottolinea caldamente l’importanza di una corretta alimentazione fin dai primi anni di vita, ed evidenzia quanto siano determinanti anche il pasto a scuola controllato da una dietista e l’attività fisica.
L’Amministrazione Comunale di Prato Unità Operativa Refezione Scolastica – e la ASL di Prato Unità Igiene degli Alimenti- sono già pronte ad accompagnare i ragazzi con un bel progetto “Pronti attenti via! Star bene è un gioco da ragazzi” che ha come obiettivo l’aumento dell’attività fisica attraverso al riscoperta di giochi semplici del passato da poter fare a scuola durante l’intervallo e in tutti i momenti di pausa.
I Comuni della Valbisenzio, sempre in provincia di Prato, oltre ad un grosso impegno economico per la realizzazione di un Centro di Cottura sul territorio, stanno lavorando, insieme alla Comunità Montana ed alla Società della Salute, per la realizzazione di iniziative che vadano ad incrementare le buone abitudini alimentari e di vita degli alunni delle scuole e, di riflesso dei loro familiari.
Una delle recenti iniziative è stata la stampa di duemila copie dell’ Informamensa un opuscolo con consigli rivolti agli utenti.
Concludo con le parole del Dott. Vannucchi Giuseppe, Direttore Unità Funzionale Igiene degli Alimenti della ASL di Prato: “Le pantofole, il divano e la tv sono fattori di rischio”.
Link che illustrano le ottime iniziative pubbliche sopracitate:
Informamensa – Comunicato del Comune di Vaiano