Una bella iniziativa di Slow Food : con gli orti nelle scuole i bimbi scoprono le verdure!
Mi ha fatto davvero piacere leggere questa notizia: Slow Food ha coinvolto nel progetto degli orti, circa cinquemila bambini per un totale di 100 orti scolastici e 250 classi.
I bambini hanno imparato a coltivare ortaggi e verdure, imparando a capire la stagionalit¢ dei prodotti ed a gustare altri sapori che non siano quelli delle patatine fritte.
Nell’esperienza professionale quotidiana di controllo sulle mense scolastiche e di anamnesi dietetiche, nonch← di mamma, mi ero resa conto del fatto che i bambini in genere mangiano poche verdure e che spesso le rifiutano senza nemmeno assaggiarle.
Mi ero per anche accorta che nella scuola elementare di Casale (Prato) in cui i bambini coltivano l’orto, c’│ un maggior consumo di prodotti ortofrutticoli, come ho notato che i miei figli, se vanno all’orto con il nonno mangiano volentieri i pomodori a morsi o l’insalata o i pisellini appena sgusciati!
Quindi ben venga il nuovo progetto al quale i Ministeri della Salute, delle Politiche giovanili e Slow food Italia stanno e che che verr¢ presentato il prossimo 17 luglio, sulle forniture alimentari per le mense di scuole e ospedali. (Ansa – Fonte Bioagricultura Notizie)