DIETA…..POMI…LOTI…CACHI… DIOSPERI

dieta cachi e frutta invernale

DIETA ….POMI…LOTI…CACHI…………  DIOSPERI Un frutto autunnale, morbido e succoso oppure nella varietà ‘a mela”, dal colore arancio intenso, oltre  ad adornare l’ambiente,  dando ai rami le   sembianze  di un albero di Natale addobbato in anticipo, è  un frutto ricco di beta-carotene,  retinolo, potassio e vitamina C,  ed è  anche energetico. DIETA ….POMI…LOTI…CACHI…………  DIOSPERI potrebbero  essere … Leggi tutto

DIETA, FORMAGGI MAGRI, FORMAGGI GRASSI, CALCIO.

Formaggi grassi e magri

DIETA, FORMAGGI MAGRI, FORMAGGI GRASSI, CALCIO. Gratta gratta, non tutti i formaggi sono uguali. Solitamente si pensa al loro contenuto di GRASSI, andando a cercare i “FORMAGGI MAGRI” che magri realmente non sono, senza pensare al quantitativo di calcio (importante per le ossa per il cuore e non solo). Una porzione di 60 g di … Leggi tutto

Dieta a Colazione, qualche lusso non guasta

dieta a colazione.jpg

Dieta a Colazione, qualche lusso non guasta Se per perdere qualche chilo pensiamo di dover rinunciare  completamente al piacere del “dolce”,  ci sbagliamo! È  importante COSA si mangia ma anche QUANTO  si mangia ed IN QUALE MOMENTO della giornata  si mangia ! Al mattino il nostro organismo ha maggior necessità  di energia… quindi è  possibile  … Leggi tutto

Dieta ferrea ? Soffrono anche i capelli

dieta ferrea e capelli

Seguire una dieta troppo rigida fa male in generale alla salute e quindi anche alla bellezza dei capelli. Fa male al punto che le LIGIO (Linee Guida Internazionali sull’Obesità) raccomandano a noi tecnici del mestiere di non far dimagrire il paziente obeso oltre il 10% del peso corporeo iniziale in un tempo di 6 mesi- un anno .
Questo significa che una persona che pesi 100 Kg non deve perderne pi di 10 nell’arco di 6 mesi – un anno!  I capelli di chi segue una dieta rigida diventano molto più fragili, sottili e si rompono facilmente.

Leggi tutto

La dieta corretta a scuola

La dieta corretta a scuola: dato che emerge allarmante il dato del crescente livello di sovrappeso ed obesità che mette a rischio la salute di adulti e bambini.
Con piacere verifico, nelle zone in cui vivo e lavoro, un costante impegno pubblico per far fronte a questa emergenza che l’OMS definisce “globesità”.
Anche l’ Emerito Prof. Eugenio Del Toma sottolinea caldamente l’importanza di una corretta alimentazione fin dai primi anni di vita, ed evidenzia quanto siano determinanti anche il pasto a scuola controllato da una dietista e l’attività fisica.

Leggi tutto