Vitamina C e peperoni e non dalle solite arance ricordiamocelo!
Nel corso dell’ultimo convegno organizzato a Pescia IL 18 FEBBRAIO presso l’Istituto Agrario, è emerso che un alimento a cui normalmente non si pensa quando si vuole assumere vitamina C il peperone, non la solita arancia, e tra l altro dovrebbe essere mangiato crudo, se lo si digerisce!
Tra le arance poi quelle a maggior contenuto di vitamina sono le rosse (ricche di pigmenti). Molto importante però ricordare che la vitamina C è fotolabile (cioè si perde velocemente a contatto con la luce, con l’aria) pertanto il sistema migliore │ mangiarla come tale o al limite fare una spremuta (meglio quelle casalighe che quelle industriali) e berla velocemente! Quindi per combattere le influenze stagionali: arance rosse a tutti, preferibilmente a filiera corta e, se lo stomaco ve lo permette, vitamina C e peperoni freschi!